RSS

Torta della Foresta Nera

Risultati immagini per Torta della Foresta Nera


La torta della Foresta Nera, dal tedesco Schwarzwälder Kirschtorte che letteralmente significa "torta alle ciliegie della Foresta Nera", è un dolce alla panna montata e al cioccolato originario della Germania.

Descrizione
Tipicamente la torta della Foresta Nera consiste di diversi strati di pan di Spagna al cioccolato con panna montata e ciliegie tra uno strato e l'altro; la torta è poi ricoperta su tutti i lati con un'ulteriore dose di panna montata ed è decorata con ciliegie candite e con scagliette di cioccolato. In alcune tradizioni europee (la torta Foresta Nera è diffusa anche in Svizzera e in Austria, oltre che nelle zone settentrionali dell'Italia) vengono impiegate le amarene al posto delle ciliegie. Tradizionalmente la ricetta include l'impiego del Kirschwasser, un liquore alla ciliegia simile al brandy, benché in alcuni casi esso possa essere sostituito dal rum (come nella ricetta austriaca) o omesso del tutto.

Storia
Esistono diverse versioni della storia che narra l'origine della torta della Foresta Nera, il luogo di nascita tradizionalmente ricollegato proprio all'eponima Foresta Nera, l'area montuosa situata nel Land tedesco del Baden-Württemberg nota, tra le altre cose, per i suoi ciliegi che in passato venivano spesso piantati dalle coppie di sposi appena uniti in matrimonio.
Una delle versioni più popolari della storia dell'origine della torta della Foresta Nera vuole che essa sia stata inventata nel 1915 da Josef Keller, il titolare del café Agner di Bad Godesberg. Di fatto la prima apparizione della ricetta della torta in un testo di cucina risale agli anni 1930 e la sua popolarità al secondo dopoguerra.



  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

Zuppa di bacche di sambuco

Risultati immagini per Zuppa di bacche di sambuco



La zuppa di bacche di sambuco (in tedesco Fliederbeersuppe o Holunderbeersuppe) è una minestra dolce tipica delle regioni settentrionali della Germania: Schleswig-Holstein, Amburgo, Meclemburgo-Pomerania Anteriore (e in genere, in tutta la Pomerania), ma la si può trovare anche più a sud, in Sassonia e Vogtland.
Si tratta di una zuppa a base di frutti di sambuco, in cui vengono cotti piccoli gnocchi (Klöße) di farina di grano tenero o di semola di grano duro.

Preparazione
Le bacche di sambuco vengono cotte con lo zucchero, e il succo ottenuto viene passato al setaccio. Viene aggiunto dell'amido per addensarlo, del succo di limone (o in alternativa, del limone in fette), e dell'altra frutta (tipicamente mela o pera) in pezzi; talora vengono aggiunti cannella o chiodi di garofano. In questo composto vengono poi fatti cuocere gli gnocchetti di farina.



  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

'Nzuddi

Risultati immagini per 'Nzuddi


Gli 'Nzuddi, in siciliano i 'Nzuddi, sono dolci tipici delle province di Messina e Catania, di forma sferica, leggermente schiacciata, di colore dorato, a base di farina, zucchero, mandorle, cannella, albume d'uovo e ammoniaca.
Storicamente gli 'nzuddi venivano realizzati per la festa della Madonna della Lettera, Santa Patrona della città di Messina, il 3 di giugno.



Etimologia


Questi dolci venivano preparati nel monastero dalle Suore Vincenziane, il nome ‘nzuddi deriverebbe dall'abbreviazione del nome Vincenzo che in siciliano sarebbe Vincinzuddu

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

Milanesini

Risultati immagini per Milanesini



I milanesini o biscotti milanesi (in tedesco: Mailänderli; in francese: milanais) sono dei dolcetti tipici del periodo natalizio a base di farina, zucchero e burro, diffusi soprattutto in Svizzera e nel sud della Germania (anche se dolci simili sono conosciuti anche in altri Paesi) e che hanno avuto origine alla fine del XVIII secolo.

Origine del nome
Ignota è l'origine del nome, che farebbe pensare che il dolce sia originario di Milano (Mailänder = "milanese" in tedesco).
È tuttavia probabile che a Milano esistesse un dolce simile in pasta sfoglia e, forse, per questo motivo anche a questi dolci è stato dato il nome di "milanesini".

Storia
Una ricetta dei milanesini si trova già in un libro di cucina pubblicato nel 1780 da Andreas Morel.
In un libro di cucina bernese del 1840, il dolcetto viene chiamato gâteau de Milan.

Ingredienti
Per preparare i milanesini, occorrono i seguenti ingredienti
  • farina (250 g)
  • burro (125 g)
  • zucchero (125 g)
  • un uovo intero
  • un tuorlo
  • una scorza di limone
  • un pizzico di sale



  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

Muesli

Risultati immagini per Muesli

Il muesli o müsli (in svizzero tedesco Müesli o Birchermüesli) è una miscela di cereali e frutta secca solitamente consumata durante la prima colazione. Può essere mangiata da sola, ma è consigliato accompagnarla con latte, yogurt o latte di soia. Il suo consumo è estremamente diffuso nella Svizzera tedesca, dove ha avuto origine.
L'origine del nome Birchermüesli viene dal dottore, dietologo e pioniere della scienza della nutrizione Maximilian Bircher-Benner di Zurigo. Inizialmente consumato essenzialmente da vegetariani, ha avuto una tale espansione da renderlo disponibile negli scaffali dei supermercati comuni.
Le miscele sono varie, qui la ricetta originale del dottor Bircher (Il libro della salute Bircher - Benner, Mondadori, 1981) per una persona:
  • mettere a mollo un cucchiaio di fiocchi d'avena in 3 cucchiai di acqua fredda
  • aggiungere un cucchiaio di succo di limone e un cucchiaio di latte condensato zuccherato
  • mescolare con 200 g di mele grattugiate (buccia e semi inclusi)
  • spolverare con un cucchiaio di nocciole o mandorle in polvere
La parola Müesli è diminutivo in lingua alemannica di Mues che vuol dire "purea" o "mescolamento". Il nome Birchermüesli è riservato solo al piatto contenente i 4 ingredienti fondamentali: fiocchi d'avena, latte, succo di limone e mela grattugiata.




  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

Tirggel

Risultati immagini per Tirggel



I Züri-Tirggel o semplicemente Tirggel sono dei biscotti tipici del Canton Zurigo, in Svizzera, a base di miele e spezie, che si caratterizzano per il fatto di essere decorati da varie figure e che erano originariamente consumati in occasione di festività (in particolare, in occasione delle festività natalizie.

Origine del nome
Tirggel o Türggeli o Dirggel era un nome con cui si indicavano piccoli biscotti di vario genere, forniti di decorazioni.

Storia
Le origini di questo biscotto risalgono al XV secolo.
In origine, secondo le credenze popolari, questi biscotti veniva usati per guarire dalle malattie.
Nel 1460, una donna della zona di Zurigo fu murata viva dopo aver confessato di aver spezzato uno di questi biscotti.
Tra il XV e il XVI secolo, il Tirggel era considerato un bene di lusso, in quanto il suo prezzo era piuttosto alto.
Fino al 1840, il diritto di produrre Tirggel era concesso soltanto ai pasticceri della città di Zurigo. Con l'avvento del libero commercio, però, poterono produrlo anche i pasticceri delle aree periferiche.
Con la diffusione della produzione, anche i soggetti raffigurati nei Tirggel iniziarono ad essere i più svariati.

Ingredienti (80 porzioni)
Per preparare i Tirggel, occorrono i seguenti ingredienti:
  • 800 g di farina
  • 800 g di miele
  • 30 g di zenzero
  • 30 g di cannella
  • 5 g di chiodi di garofano
  • 5 g di noce moscata
  • acqua di rose
  • pimento

Preparazione
La cottura dura 2 minuti.



  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS