skip to main
|
skip to sidebar
Pixel Confectionery
Visualizzazioni totali
Translate
Post più popolari
Mizu shingen mochi
Il mizu shingen mochi ( 水信玄餅 ), noto anche come goccia di pioggia dolce o torta d'acqua , è un dessert giapponese gelatino...
Gelato fritto
Il gelato fritto è un dolce ottenuto immergendo una pallina di gelato in una impanatura o in pastella e successivamente facendola fr...
Trifle
Il trifle è un dolce inglese. Si tratta di un alimento a base di frutta, crema pasticcera e biscotti savoiardi o pan di spagna imbevut...
Cuddrireddra
La cuddrireddra o cuddrureddra (esistono numerose varianti del nome tra cui anche cudduredda e cuddiredda ) è un dolce tipic...
Crema al burro
La crema al burro è un tipo di crema ottenuta montando del burro ad altri ingredienti come la crema inglese, quella pasticcera, l...
Tiramisù ai litchi e rose
Preparazione di Tiramisù ai litchi e rose Sbucciare e privare i litchi dei noccioli, quindi tagliarli a metà. Lavare ed asciugare i l...
Donauwelle
La Donauwelle (dal tedesco "onda del Danubio"), anche conosciuta come Schneewittchenkuchen o Schneewittchentorte (dal t...
Crepes
Le crepes sono una delle mie ricette preferite e sono anche molto facili da realizzare. Quando vado a Parigi, non rinuncio mai a farne...
Come mai il gelato rende grasse le persone?
Il gelato e' formato da latte, zucchero e un aroma. Come ben sappiamo il latte e' prodotto da mamma mucca per nutrire un vi...
Archives
▼
2025
(161)
▼
luglio
(11)
Budino: il dessert che attraversa i secoli tra tr...
Bracciatello Cesenate: il dolce leggero che raccon...
Bombolone: la sfera di dolcezza che attraversa i s...
Bocconotto: il gioiello segreto della pasticceria ...
Biscotto della Salute: la fragranza antica che ha ...
Biscotto di Mezz’Agosto: Tradizione Toscana tra Sa...
Biscione Reggiano: Tradizione, Arte e Gusto del Do...
Bensone: un tesoro della tradizione modenese tra s...
Baci di Cherasco: Tradizione e Gusto dal Cuore del...
Assabesi: una tradizione dolciaria tra storia, sap...
Anicini: i piccoli biscotti all’anice della tradiz...
►
giugno
(30)
►
maggio
(31)
►
aprile
(14)
►
marzo
(16)
►
febbraio
(28)
►
gennaio
(31)
►
2024
(141)
►
dicembre
(31)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(31)
►
settembre
(30)
►
agosto
(19)
►
2023
(224)
►
agosto
(12)
►
luglio
(31)
►
giugno
(30)
►
maggio
(31)
►
aprile
(30)
►
marzo
(31)
►
febbraio
(28)
►
gennaio
(31)
►
2022
(366)
►
dicembre
(31)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(32)
►
settembre
(30)
►
agosto
(31)
►
luglio
(31)
►
giugno
(30)
►
maggio
(31)
►
aprile
(30)
►
marzo
(31)
►
febbraio
(28)
►
gennaio
(31)
►
2021
(367)
►
dicembre
(31)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(31)
►
settembre
(31)
►
agosto
(32)
►
luglio
(30)
►
giugno
(30)
►
maggio
(31)
►
aprile
(30)
►
marzo
(32)
►
febbraio
(28)
►
gennaio
(31)
►
2020
(303)
►
dicembre
(32)
►
novembre
(30)
►
ottobre
(32)
►
settembre
(28)
►
agosto
(10)
►
luglio
(5)
►
giugno
(30)
►
maggio
(32)
►
aprile
(30)
►
marzo
(26)
►
febbraio
(29)
►
gennaio
(19)
►
2019
(205)
►
dicembre
(31)
►
novembre
(27)
►
ottobre
(28)
►
settembre
(26)
►
agosto
(15)
►
luglio
(7)
►
giugno
(25)
►
maggio
(12)
►
aprile
(27)
►
febbraio
(5)
►
gennaio
(2)
►
2018
(232)
►
dicembre
(32)
►
novembre
(26)
►
ottobre
(30)
►
settembre
(31)
►
agosto
(31)
►
luglio
(30)
►
giugno
(30)
►
maggio
(22)
22:39
|
Read User's Comments
0
Post più recenti
Post più vecchi
Home page
Iscriviti a:
Post (Atom)