RSS

Crostata alle Mele e Frutti di Bosco: Un Classico Rivisitato con Freschezza e Dolcezza

La crostata alle mele è un dessert che ha attraversato generazioni, unendo le tradizioni della pasticceria casalinga con il piacere di una merenda semplice e gustosa. Tuttavia, quando si vuole aggiungere un tocco di freschezza e un accenno di dolcezza in più, l'incontro con i frutti di bosco risulta essere una scelta perfetta. Questo connubio tra la dolcezza delicata delle mele e l'acidità equilibrata dei frutti di bosco crea una combinazione che non solo soddisfa il palato, ma sorprende anche per il suo contrasto di sapori.

La crostata è uno dei dolci più antichi della tradizione pasticcera europea. La sua origine risale all'epoca medievale, quando veniva preparata con una base di pasta frolla e ripieni semplici come marmellate, frutta fresca o crema. Con il passare del tempo, la crostata ha evoluto le sue forme e i suoi ingredienti, ma è sempre rimasta un dolce emblema della cucina casalinga, simbolo di accoglienza e convivialità.

L’abbinamento con le mele ha radici profonde nella cultura gastronomica italiana, ma l'aggiunta di frutti di bosco non è una tradizione consolidata. Tuttavia, questa combinazione ha preso piede nel corso degli anni, grazie alla versatilità dei frutti di bosco, che si prestano ad essere utilizzati sia freschi che surgelati, offrendo un contrasto perfetto con la dolcezza morbida e vellutata delle mele. La crostata alle mele e frutti di bosco rappresenta, quindi, un incontro tra tradizione e innovazione, una reinterpretazione fresca di un grande classico.

Per preparare questa crostata, è importante partire dalla preparazione della pasta frolla, che costituisce la base del dolce. Una pasta ben fatta è fondamentale, poiché offre quella croccantezza che contrasta magnificamente con il ripieno morbido e fruttato.

Ingredienti per la Pasta Frolla:

  • 250 g di farina 00

  • 125 g di burro freddo

  • 100 g di zucchero

  • 1 uovo

  • Scorza di limone (opzionale)

  • Un pizzico di sale

Procedimento per la Pasta Frolla:

  1. Inizia lavorando la farina con il burro freddo, tagliato a cubetti, fino ad ottenere un composto sabbioso.

  2. Aggiungi lo zucchero, l'uovo e un pizzico di sale. Se ti piace un sapore più fresco, puoi aggiungere la scorza di limone.

  3. Impasta velocemente, senza lavorare troppo l’impasto, e forma una palla.

  4. Avvolgi nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Ingredienti per il Ripieno:

  • 3 mele (meglio se di varietà Granny Smith o Golden)

  • 100 g di frutti di bosco freschi o surgelati (mirtilli, lamponi, more)

  • 50 g di zucchero di canna

  • Succo di 1 limone

  • Un cucchiaino di cannella (opzionale)

Procedimento per il Ripieno:

  1. Sbuccia le mele, togli il torsolo e tagliale a fette sottili.

  2. In una ciotola, mescola le mele con il succo di limone, lo zucchero di canna e, se ti piace, un pizzico di cannella.

  3. Aggiungi i frutti di bosco, facendo attenzione a non schiacciarli troppo.

  4. Lascia riposare il composto per qualche minuto affinché i sapori si amalgamino bene.

Completamento della Crostata:

  1. Prendi la pasta frolla dal frigorifero e stendila su una superficie infarinata, cercando di ottenere uno spessore uniforme di circa 3 mm.

  2. Fodera uno stampo da crostata (diametro 24 cm circa) con la pasta frolla e, se necessario, rimuovi l'eccesso dai bordi.

  3. Versa il ripieno di mele e frutti di bosco sulla base della crostata, distribuendolo in modo uniforme.

  4. Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, fino a quando la crostata non risulterà dorata e croccante.

  5. Lascia raffreddare prima di servire, per permettere ai sapori di amalgamarsi al meglio.

Questa crostata alle mele e frutti di bosco si sposa perfettamente con un bicchiere di vin santo, un vino dolce tipico della Toscana. La sua dolcezza e il retrogusto fruttato completeranno la delicatezza del dolce senza sovrastarlo. In alternativa, un tè verde o un infuso alla frutta, come il tè alla mela e menta, possono offrire un contrasto rinfrescante e aromatico, ideale per una merenda o una colazione.

La crostata alle mele e frutti di bosco è un dolce che unisce tradizione e innovazione, portando sulla tavola un mix di dolcezza, freschezza e colore. La sua semplicità, abbinata a un ripieno ricco e aromatico, la rende un dessert perfetto per ogni occasione, dalle feste in famiglia agli appuntamenti più intimi.

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

0 commenti:

Posta un commento