La Sicilia è da sempre una terra ricca di tradizioni culinarie, e tra le sue ricette più celebri spicca la cassata, un dolce che racconta la storia e la cultura dell'isola attraverso la sua bontà. Tradizionalmente preparata con ricotta, frutta candita e pan di Spagna, la cassata rappresenta un must durante le festività. Tuttavia, per chi cerca una versione più pratica e altrettanto gustosa, le mini cassate al forno sono una scelta perfetta. Queste tortine individuali, che mantengono intatti i sapori del classico dolce siciliano, sono ideali per il menu di Pasqua, un’occasione in cui la dolcezza della tradizione siciliana si mescola con l’allegria della famiglia e degli amici.
La cassata ha origini antiche che affondano le radici nella tradizione araba, quando gli invasori introdussero l’uso dello zucchero e delle mandorle, ingredienti che diventarono fondamentali nella pasticceria siciliana. Successivamente, nel periodo normanno, la ricetta si arricchì di ricotta fresca e frutta candita, arrivando alla versione che oggi conosciamo. La cassata è un dolce complesso e ricco, preparato solitamente in occasioni speciali, come il periodo di Pasqua, ed è uno dei simboli gastronomici più apprezzati in Sicilia.
Le mini cassate al forno, pur essendo una rivisitazione della ricetta classica, mantengono intatti i sapori che hanno reso la cassata un simbolo della tradizione dolciaria siciliana, ma sono più pratiche da preparare e servire, facendo felici i commensali con porzioni singole e irresistibili.
La preparazione delle mini cassate al forno è relativamente semplice e non richiede ingredienti particolarmente difficili da reperire. È essenziale avere un buon ripieno di ricotta, che deve essere ben sgocciolato per evitare che il dolce risulti troppo umido. La pasta frolla che avvolge il ripieno, preparata in casa o acquistata già pronta, costituisce la base di questo dessert.
Ingredienti per la base:
250 g di farina
125 g di burro
1 uovo
100 g di zucchero
Scorza grattugiata di mezzo limone
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di lievito in polvere
Ingredienti per il ripieno:
400 g di ricotta di pecora fresca
150 g di zucchero a velo
50 g di frutta candita (arancia, ciliegie, cedro)
1 cucchiaino di cannella (opzionale)
1 cucchiaio di gocce di cioccolato (facoltativo)
Un cucchiaino di liquore (facoltativo, come il marsala)
Preparazione:
Preparare la pasta frolla: In una ciotola, mescolare la farina con lo zucchero, la scorza di limone, il lievito e un pizzico di sale. Aggiungere il burro freddo a pezzetti e lavorare il composto con le mani fino a ottenere un impasto sabbioso. Unire l'uovo e impastare rapidamente fino a formare una palla. Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e farlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Preparare il ripieno: In una ciotola capiente, setacciare la ricotta per eliminare eventuali grumi. Unire lo zucchero a velo e mescolare bene fino a ottenere una crema liscia. Aggiungere la frutta candita tritata finemente, le gocce di cioccolato e la cannella, se desiderato. Se si vuole un tocco più alcolico, aggiungere anche il liquore. Mescolare tutto accuratamente.
Formare le mini cassate: Stendere la pasta frolla su una superficie infarinata e ritagliare dei dischi di circa 8 cm di diametro. Foderare degli stampi per muffin con i dischi di pasta frolla, premendo bene sui bordi. Farcire ogni tortina con il ripieno di ricotta, livellandolo bene.
Cottura: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando le mini cassate non saranno dorate e croccanti. Lasciarle raffreddare completamente prima di rimuoverle dagli stampi.
Finitura: Una volta fredde, le mini cassate al forno possono essere decorate con una spolverata di zucchero a velo e, se desiderato, con ulteriori pezzetti di frutta candita.
Le mini cassate al forno si abbinano perfettamente a un vino dolce e aromatico, come il Marsala o un Moscato di Pantelleria. Entrambi sono vini tipici siciliani, che enfatizzano i sapori della cassata con le loro note di frutta e spezie. Se preferite una bevanda non alcolica, un tè nero alle erbe con un tocco di miele può essere un ottimo accompagnamento.
Le mini cassate al forno sono un dessert ideale per le festività pasquali, ma anche per qualsiasi occasione che richieda un dolce goloso e tradizionale, in grado di incantare con il suo sapore delicato e la sua presentazione perfetta per ogni tavola.
0 commenti:
Posta un commento