La charlotte ai lamponi è un dessert elegante e raffinato, perfetto per le occasioni speciali. Con la sua struttura di savoiardi che racchiude una morbida crema ai lamponi, questo dolce incarna la perfetta combinazione tra freschezza e delicatezza. Un classico della pasticceria francese che conquista con il suo equilibrio di sapori e la sua presentazione scenografica.
La charlotte ha origini francesi e si dice che il nome derivi dalla regina Charlotte, moglie di Giorgio III d’Inghilterra. Nata come una torta di pane imbevuto e crema, si è evoluta nella sua versione più moderna, utilizzando savoiardi e una mousse leggera, spesso a base di frutta o cioccolato.
Ricetta della Charlotte ai Lamponi
Ingredienti (per 6-8 persone)
Per la base e la decorazione:
250 g di savoiardi
200 ml di succo di lamponi o sciroppo diluito
Lamponi freschi per decorare
Per la crema ai lamponi:
250 g di lamponi freschi
100 g di zucchero
250 ml di panna fresca
100 g di mascarpone
8 g di gelatina in fogli
1 cucchiaio di succo di limone
Preparazione
Preparare la crema: Frullare i lamponi con il succo di limone e lo zucchero, poi filtrare per eliminare i semi. Scaldare leggermente una parte della purea e sciogliervi la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda. Unire al resto della purea e lasciare raffreddare.
Montare la panna: In una ciotola, montare la panna con il mascarpone fino a ottenere una consistenza soffice. Incorporare delicatamente la purea di lamponi raffreddata.
Assemblare la charlotte: Foderare uno stampo a cerniera con i savoiardi, inzuppandoli leggermente nel succo di lamponi. Versare metà della crema, aggiungere uno strato di savoiardi e completare con la crema rimanente. Livellare la superficie e lasciare rassodare in frigorifero per almeno 4 ore.
Decorare e servire: Sformare la charlotte, decorare con lamponi freschi e servire con una spolverata di zucchero a velo.
La charlotte ai lamponi è perfetta per l’estate grazie alla sua leggerezza e alla freschezza della frutta. Un dessert raffinato, capace di stupire con la sua semplicità e il suo equilibrio di sapori.
0 commenti:
Posta un commento