La Viennese è un dolce iconico della tradizione austriaca, amato per la sua semplicità e versatilità. Spesso associata alla pasticceria classica di Vienna, questa delizia rappresenta uno dei simboli gastronomici della capitale austriaca, apprezzata sia dai locali che dai visitatori.
La Viennese affonda le sue radici nella ricca tradizione dolciaria austriaca, che si è sviluppata nei secoli sotto l'influenza di diverse culture, tra cui quella ungherese, boema e italiana. La sua origine è legata alla famosa cultura delle caffetterie viennesi, fiorite nel XVII secolo, dove dolci soffici e raffinati venivano serviti per accompagnare il caffè.
Il termine "Viennese" non identifica un unico dolce, ma piuttosto una categoria di preparazioni caratterizzate da consistenze morbide, sapori delicati e lavorazioni artigianali. Questo dolce, semplice ma raffinato, è diventato un elemento immancabile nelle pasticcerie viennesi, accanto ad altre specialità come la Sachertorte e l'Apfelstrudel.
Ecco una ricetta tradizionale per preparare la viennese, perfetta per colazioni o merende eleganti.
Ingredienti :
500 g di farina 00
100 g di burro morbido
100 g di zucchero
2 uova
200 ml di latte tiepido
1 bustina di lievito di birra secca (o 20 g di lievito fresco)
Un pizzico di sale
Zucchero a velo per la decorazione
Preparazione :
Impasto : In una ciotola, sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero. Aggiungi la farina, lo zucchero, il burro morbido, le uova e il pizzico di sale. Impasta fino a ottenere un composto morbido e omogeneo.
Lievitazione : Coprire l'impasto con un panno e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino a quando non raddoppia di volume.
Formatura : Dividi l'impasto in porzioni e forma piccoli panetti ovali o tondeggianti. Disponibili su una teglia rivestita di carta da forno.
Seconda lievitazione : Lascia riposare i panetti per altri 30 minuti.
Cottura : Informare in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, finché non saranno dorati.
Decorazione : Una volta raffreddati, spolvera con zucchero a velo. Puoi aggiungere marmellata o crema come farcitura, a seconda dei tuoi gusti.
Curiosità sulla Vienna
Il ruolo delle caffetterie viennesi : La tradizione delle caffetterie di Vienna è Patrimonio Immateriale dell'Umanità UNESCO. Qui, i dolci come la Viennese sono più che semplici dessert: rappresentano uno stile di vita.
Il caffè viennese e il dolce : La Viennese è spesso servita con il classico "Wiener Melange", una bevanda simile al cappuccino ma con una schiuma più cremosa.
Versatilità : La Viennese si presta a innumerevoli varianti, dalle versioni salate con formaggio e spezie a quelle dolci con ripieni golosi.
La Viennese non è solo un dolce, ma una celebrazione della tradizione e dell'eleganza austriaca. Prepararla è un modo per portare un po' di Vienna nella tua cucina, mentre gustarla significa immergersi nella storia e nella cultura di una delle città più affascinanti d'Europa. Provala con un buon caffè e lasciati trasportare dalla magia viennese!