La cuddura (dal greco
kulloura che significa "corona") è una ciambella.
Nell’antichità era prodotta da pastori o viandanti i quali la
infilavano nel bastone o nel braccio e portavano seco nei loro
spostamenti 
Ingredienti
Per 6 persone:- 1 kg di farina
 - 300 g di zucchero
 - 200 g di strutto
 - 10 g di lievito in polvere
 - varie uova
 - ½ l di latte
 - una bustina di vanillina.
 
Preparazione
- Versare sulla spianatoia la farina a fontana. Mettere al centro quattro uova sgusciate, lo zucchero, lo strutto, il lievito e la vanillina.
 - Impastare aggiungendo poco alla volta il latte tiepido, poi stendere la pasta allo spessore di 1 cm.
 - Preparare un cartoncino a forma di colomba (o tanti cartoncini da poter contenere almeno due uova); ritagliare la pasta in forma.
 - Al centro disporre una fila di uova sode (da 3 a 6 per la colomba grande). Legarle con una striscia di pasta, pennellarle con uovo sbattuto.
 - Cuocere in forno a 200° circa 35 minuti, fino a far
 colorire.
 






0 commenti:
Posta un commento