Halloween non è solo zucche intagliate, costumi mostruosi e storie da pelle d’oca: è anche un’occasione perfetta per portare in tavola dolci divertenti e originali, capaci di stupire grandi e piccini. Il Tortino Pavesini di Halloween è la risposta ideale per chi cerca un dolcetto scenografico, semplice da preparare e perfetto per essere servito durante una festa a tema.
Questo dessert monoporzione, senza cottura e dalla consistenza cremosa, è composto da una base di Pavesini farciti con una mousse al cioccolato fondente, decorato in superficie per somigliare a un piccolo fantasmino. Un dolce che si prepara in pochi passaggi ma che regala un effetto "wow" garantito.
Ingredienti per 4 tortini
Per la base e l'involucro:
20 Pavesini
150 ml di latte (per l'inzuppo)
Cacao amaro in polvere q.b.
Per la mousse al cioccolato:
200 g di cioccolato fondente al 70%
250 ml di panna fresca da montare
30 g di zucchero a velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la decorazione-fantasmino:
100 ml di panna montata
4 gocce di cioccolato fondente (per occhi e bocca)
Zucchero a velo q.b. (facoltativo)
Preparazione
1. Preparate la mousse al cioccolato
Tritate
finemente il cioccolato fondente e fatelo sciogliere a bagnomaria
oppure nel microonde a bassa potenza. Lasciate intiepidire.
Montate
la panna con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino a
ottenere una consistenza morbida, non troppo soda. Unite gradualmente
il cioccolato fuso alla panna montata, mescolando dal basso verso
l’alto per non smontare il composto. Mettete in frigorifero per
almeno 30 minuti.
2. Assemblate i tortini
Prendete dei
coppapasta o dei pirottini cilindrici (diametro 6-8 cm). Foderatene
l’interno con pellicola alimentare.
Inzuppate brevemente i
Pavesini nel latte, poi passateli nel cacao amaro e rivestite con
essi le pareti interne degli stampini. Disponete anche una base con
altri Pavesini inzuppati.
3. Farcite
Riempite ogni tortino con la mousse
al cioccolato, livellando bene. Coprite con pellicola e mettete in
frigorifero per almeno 2 ore (meglio se 4).
4. Decorazione da brivido
Sformate i tortini
direttamente sui piattini da portata. Montate la panna per la
decorazione e, con l’aiuto di una sac à poche, create una
"coperta" morbida sopra ogni tortino per simulare il corpo
del fantasmino.
Completate con due gocce di cioccolato per gli
occhi e una per la bocca. Se desiderate, potete spolverare con un po’
di zucchero a velo per un effetto innevato.
Il tortino Pavesini di Halloween è adatto anche ai bambini, grazie all’assenza di alcool e alla presenza di ingredienti semplici. Può essere adattato in versione senza lattosio usando panna vegetale e cioccolato fondente adatto, o arricchito con un cuore morbido di crema di nocciole per i più golosi.
Perfetto per feste in maschera, merende mostruose o dessert a tema, il Tortino Pavesini di Halloween è la prova che anche i dolci più semplici possono diventare indimenticabili con un pizzico di fantasia. Un modo simpatico e goloso per aggiungere dolcezza alla notte più spaventosa dell’anno.
0 commenti:
Posta un commento