RSS

Addio al papà del tiramisù, il dolce al cucchiaio più famoso al mondo

 


Il Tiramisù è diventato un classico proposto nei ristoranti di ogni continente Tweet 30 ottobre 2021 Savoiardi, zucchero e uova, mascarpone, caffè e cacao amaro. Pochi ingredienti ma un grande risultato: parliamo del capolavoro della pasticceria italiana e il dolce al cucchiaio più famoso al mondo: il tiramisù. Secondo gli enogastronomi il dolce nasce a Treviso negli anni '60 e oggi perde il suo "papà", Aldo Campeol, scomparso a all'età di 93 anni. Patron dello storico ristorante "Le Beccherie" di Treviso, Campeol e la moglie Alba, co-autrice della preparazione originaria con lo chef Roberto Linguanotto, non aveva mai brevettato la ricetta. Questo, negli anni, ha fatto sì che nascessero altre ricette e che si narrassero altre storie sulle sue origini. La ricetta delle Beccherie fu poi depositata con atto notarile presso l'Accademia Italiana della Cucina solo nel 2010. L'enorme successo del dolce, anche all'estero, ha dato vita ad una battaglia commerciale sulla sua paternità, in particolare tra Friuli Venezia Giulia e Veneto. Il Tiramisù è diventato un classico proposto nei ristoranti di ogni continente. E anche nell'anno della pandemia, il 2020, è stato il re del food delivery in Italia, con oltre 22.000 kg di tiramisù ordinati, come da report di Just Eat. Roma è la città del tiramisù a domicilio per eccellenza, con oltre 7.300 kg ordinati nel 2020. Alle Beccheria, ancora oggi, vi sono commensali che arrivano nel locale trevigiano solo per assaggiare il famoso dolce. Al Tiramisù sono stati intitolati nel tempo tornei e campionati di ogni tipo, compresa la "Tiramisù World Cup", una gara virtuale con 30 concorrenti. Per la scomparsa del "papà" del Tiramisù ha espresso il proprio cordoglio anche il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia. "Con Aldo Campeol - ha detto - Treviso perde un'altra stella della sua storia enogastronomica, che brillerà anche lassù. La sua lunghissima attività di ristoratore, e le sue Beccherie, hanno attraversato decenni della trevigianità migliore, fatta di accoglienza e qualità, e di quel sorriso garbato che sul suo volto non mancava mai".

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

Marzapane

Risultati immagini per Marzapane


Il marzapane è una preparazione dolciaria più o meno consistente, costituita da pasta di mandorle finemente suddivisa e amalgamata con albume d'uovo e zucchero. Il nome deriva da Marci panis, pane di San Marco: i Veneziani, che ne erano monopolisti sui mercati dell'Europa settentrionale infatti lo facevano arrivare in commercio in pezzi (pani), contrassegnati con il Leone di San Marco. Il nome divenne in tedesco Marzipan e poi ritornò in Italia dove soppiantò il nome originale che era pasta reale.
La versione siciliana del marzapane, chiamata frutta di Martorana, è riconosciuto prodotto agroalimentare tradizionale italiano dalla Regione Siciliana e tradizionalmente preparata per la commemorazione dei Defunti. Puglia e Toscana lo hanno inserito nei propri elenchi con il nome Marzapane. Anche in Liguria, soprattutto nella provincia di Genova, esiste la tradizione secolare di preparare dolcetti di marzapane, detti quaresimali, poiché in origine realizzati in quel periodo dell'anno. Gli ingredienti dei quaresimali (mandorle macinate e zucchero) consentivano di ovviare al divieto religioso relativo al consumo di cacao, burro e uova nel periodo precedente la Pasqua.
Usato come tale, o ingrediente a sua volta di altri dolci, può essere aromatizzato e colorato in particolari preparazioni, come ad esempio nella riproduzione di frutta - detta frutta Martorana per essere stata approntata a lungo in un convento di suore palermitano, attiguo alla chiesa di Santa Maria dell'Ammiraglio (detta anche Martorana) - lavorazione tipica della Sicilia, o plasmato a forma di agnello pasquale e quindi nota come "Pecorella", in Sicilia e in Puglia. Viene spesso impiegato anche per la decorazione delle torte.
Secondo una nota tradizione, la frutta di Martorana è nata perché le suore del convento della Martorana, per sostituire i frutti raccolti dal loro giardino ne crearono di nuovi con mandorla e zucchero, per abbellire il convento per la visita del papa dell'epoca.
Il marzapane è assai amato anche nei paesi di lingua tedesca, dove spesso viene prodotto usando acqua di rose; fra l'altro, è il dolce tipico della città di Lubecca, ma viene utilizzato come ingrediente in numerosi dolci, soprattutto natalizi, in tutto il paese, quali i brenten, i bethmännchen, le patate di marzapane, alcune versioni del christstollen.




  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

Pasta Elena

Risultati immagini per Pasta Elena


La Pasta Elena è un dolce siciliano, tipico soprattutto nella città di Favara (provincia di Agrigento).

Storia

Il dolce venne preparato dalla pasticceria Butticè, inventato dai pasticcieri Francesco Butticè e Vincenzo Albergamo, in occasione della visita nell'Agrigentino della regina d'Italia Elena di Savoia, consorte del re Vittorio Emanuele III, la quale assaggiandolo gradì molto sia il sapore che la dedica. Il dolce comunque non restò molto conosciuto. Negli anni sessanta, veniva usato durante i banchetti dei matrimoni, che duravano ben tre giorni.

Ingredienti principali

  • Pandispagna
  • Crema di ricotta
  • Mandorle tostate

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

Maccheroni dolci

Risultati immagini per Maccheroni dolci


I Maccheroni Dolci sono una specialità locale di tutta la zona orvietano/tuderte preparata per le festività natalizie.
Ingredienti: Noci, zucchero, cacao dolce in polvere, cioccolata grattugiata, miele, pinoccata, pane raffermo, pangrattato, pasta: fettuccine o fischioni (rigatoni).
È preparata anche a Gubbio ma senza il cacao e la cioccolata, esclusivamente con le tagliatelle artigianali.
Il piatto è anche tipico della media Valnerina e dello spoletino. A Vallo di Nera (PG) in passato, al posto della pasta venivano preparati degli gnocchi, realizzati con farina, acqua e sale. Il condimento prevede, oggi come allora, noci tritate, zucchero, cioccolato fondente grattugiato, cannella e alchermes per bagnare la pasta.

Ricetta

Ingredienti

Per 4 persone:
  • 30 noci.
  • 250 gr di zucchero semolato.
  • 1 limone.
  • 75 gr di cacao in polvere.
  • 3 fette di pane raffermo.
  • 400 gr di maccheroni senza uova.
Preparazione
  1. Sgusciare e tritare le noci e metterle in un piatto, assieme allo zucchero, al cacao, al pane e al limone grattugiati.
  2. Cuocere la pasta e condirla con il miscuglio.
  3. Mettere quindi tutto in frigo e gustare freddo.

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

Macedonia

Risultati immagini per macedonia frutta mista



La Macedonia è una preparazione di frutti misti crudi.
Per una buona preparazione si deve tagliare a pezzi la frutta, immergendo prima la frutta più dura (come la mela), e poi quella più fragile (come le fragole e i kiwi).
Trae il suo nome probabilmente da quello della regione balcanica che è caratterizzata dalla coabitazione di popolazioni diverse (Greci, Bulgari, Macedoni, Albanesi, Serbi, Turchi).
Una spiegazione alternativa risale ad un evento che si sarebbe svolto ai tempi dell'imperatore Giustiniano: Antonina, moglie del valoroso generale Belisario, aveva un amante a cui teneva moltissimo. Una serva del generale, di nome Macedonia, sotto solenni promesse e giuramenti che non le sarebbe venuto alcun male, rivelò a Belisario la tresca. Antonina negò anche l'evidenza e alla fine il marito, convinto dell'innocenza della moglie, abbandonò Macedonia al suo destino.Antonina le fece tagliare la lingua e poi la ridusse in tanti piccoli pezzi che, raccolti in un sacco, furono gettati in mare. Da qui potrebbe essere nato il detto "fare una macedonia".

Ricetta

Ingredienti

Per 10 persone:
  • 14 fragole.
  • 3 banane.
  • 4 mele.
  • 4 albiccocche.
  • 4 pesche.
  • 1/2 di ananas.
  • 4 pere.
  • 9 kiwi.

Preparazione

Prima si prende una bacinella e si taglia tutta la frutta lì dentro. Spruzzare dentro la bacinella il succo di limone, poi 7 cucchiai di zucchero e poi maneggiare il tutto.

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

Madeleine

Risultati immagini per Madeleine



La Madeleine o Petite Madeleine è un dolce tipico del comune di Commercy, nel nord-est della Francia, e in seguito di tutta la nazione in genere. Le madeleine sono dei piccoli dolcetti soffici con una particolare forma a conchiglia, derivata dallo stampo in cui vengono cotte. Spesso confuse con i muffin, il loro sapore è simile a quello del plum cake, sebbene la consistenza sia leggermente diversa e il gusto sia più delicato, con un aroma di burro e limone più pronunciato.
Oltre al classico stampo, occorrono pochi strumenti per fare delle madeleine. Le ricette tradizionali in genere includono gli ingredienti di base per qualunque dolce, ovvero farina, uova, burro, zucchero e spesso vaniglia e nocciole finemente tritate.
Antiche tradizioni, tramandate nel corso delle generazioni, fanno risalire il nome di questo dolce, al culto di Santa Maria Maddalena, la donna che, liberata dal Cristo da sette demoni, divenne sua discepola, seguendolo fino al monte Calvario, e la mattina di Pasqua meritò di vederlo per prima Risorto dai morti e portare agli altri discepoli l'annuncio della risurrezione. La tradizione medioevale, vuole che la Maddalena sia stata la prima evangelizzatrice della Francia, (insieme a Marta ed a Lazzaro). Questo pellegrinaggio in Francia, spiegherebbe, dopo il nome, anche "la forma di conchiglia" che nella simbologia cristiana si attribuisce ai pellegrini per la causa del Vangelo. Altre fonti, incluso il New Oxford American Dictionary, riportano che le madeleine sono chiamate così in onore di Madeleine Paulmier, una pasticciera del XIX secolo. Altre fonti riportano Madeleine Paulmier come una cuoca vissuta nel XVIII secolo che aveva lavorato per Stanisław Leszczyński, il cui genero, Luigi XV di Francia, scelse il nome dei dolcetti in onore di lei.
Le madeleine vennero scelte per rappresentare la Francia nell'iniziativa Café Europe.
Le madeleine, fuori dal territorio francese, sono forse più famose per l'associazione con l'opera di Marcel Proust À la recherche du temps perdu, nella quale il narratore mangia una petite madeleine (o madeleinette) e questa risveglia in lui dei ricordi della sua infanzia, divenendo in questo modo il catalizzatore dell'opera stessa.

Ricetta

Ingredienti

  • 1 uovo.
  • 60g di zucchero.
  • 60g di farina.
  • 60g di burro morbido.
  • 1 bustina di zucchero a velo.
  • Sale q.b..
  • Mezzo cucchiaino di lievito.
  • Qualche goccia di aroma fior d'arancio.

Preparazione

  1. Sbattere l'uovo intero insieme allo zucchero, al sale e allo zucchero a velo.
  2. Incorporare la farina all'impasto, e dopo averlo lavorato, aggiungere anche il burro.
  3. Aggiungere il lievito e mescolare.
  4. Mettere il composto nello stampo per madeleine e infornare finché non dorano.

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

Petrafennula

Risultati immagini per Petrafennula


La petrafennula (o pietrafendola, petrafernula) è un tipico dolce siciliano, diffuso in tutta l'isola, e consumato per la festa dell'Immacolata e nel periodo natalizio.
Di origine araba, viene preparato con miele, mandorle, bucce di cedro e arance, confetti e cannella, ed è una sorta di torrone estremamente duro. Con l'espressione Fàrisi petrafènnula ("diventare petrafennula") si intende infatti "irrigidirsi in un proponimento o rendersi inamovibile da un luogo"

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

Rame di Napoli

Risultati immagini per Rame di Napoli


Il Rame di Napoli è un dolce tipico di Catania consumato durante le festività dei defunti.
È un biscotto dal cuore morbido al gusto di cacao, ricoperto per intero da una glassa di cioccolato fondente.
Non si conosce con esattezza l'origine del nome tuttavia esistono varie ipotesi: la prima cita un pasticciere di Napoli come inventore di questa ricetta; un'altra ipotesi parla di un atto di vassallaggio della Sicilia nei confronti di Napoli durante l'epoca del Regno delle due Sicilie. L'ultima ipotesi, risalente sempre al Regno delle due Sicilie, sembra anche la più verosimile. Si afferma, infatti, che durante l'impero Borbonico, successivamente all'unificazione del Regno di Napoli con il regno di Sicilia, fu coniata una moneta contenente una lega di rame, in modo da sostituire la più ricca lega di oro e argento. Il popolo, con l'introduzione di tale moneta, pensò bene di creare un dolce che riproducesse tale moneta, inventando così il Rame di Napoli.
La ricetta originale conteneva farina, zucchero, cacao amaro e marmellata di arance ma negli anni vennero apportate diverse modifiche, sia nella dimensione che negli ingredienti utilizzati, introducendo l'uso di Nutella, marmellate e altre composte di frutta o vegetali (zucca o brassica). Tradizionalmente preparato durante le festività di Ognissanti viene regalato ai bimbi, come dono dai parenti defunti per essere stati buoni durante l'anno.

  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS