RSS

Bignè Farciti con Crema di Ricotta e Lamponi

I bignè farciti con crema di ricotta e lamponi sono un dolce che combina la leggerezza e la friabilità della pasta choux con la freschezza e la cremosità della ricotta, arricchita dal sapore delicato dei lamponi. Questo dolce è perfetto per ogni occasione, dalla merenda alla cena elegante, grazie alla sua delicatezza e al contrasto di sapori che riesce a soddisfare anche i palati più esigenti.

Il bignè, il cui nome deriva dal termine francese "bignon" (che significa "piccolo"), è un dolce che ha origini francesi, ma la sua storia affonda le radici anche nella cucina italiana. La pasta choux, dalla quale derivano i bignè, fu inventata nel XVII secolo dal pasticcere francese Aimee du Coudray, che ideò la preparazione della pasta lievitata grazie all'uso dell'acqua e del burro. Questa pasta, che non contiene lievito, si gonfia grazie al vapore generato durante la cottura, risultando leggera e vuota all'interno.

Nel corso dei secoli, i bignè sono stati arricchiti con una varietà di ripieni, dai più tradizionali come la crema pasticcera a varianti più moderne e creative, come quella con crema di ricotta e lamponi, che aggiunge un tocco di freschezza e di leggerezza al dolce.

Preparazione dei Bignè Farciti con Crema di Ricotta e Lamponi

Ingredienti per i bignè:

  • 125 g di acqua

  • 125 g di burro

  • 1 pizzico di sale

  • 150 g di farina 00

  • 4 uova medie

Ingredienti per la crema di ricotta e lamponi:

  • 250 g di ricotta fresca

  • 100 g di lamponi freschi (o congelati)

  • 50 g di zucchero a velo

  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

  • 100 ml di panna fresca (facoltativa, per una crema più soffice)

Procedimento per i bignè:

  1. Preparazione della pasta choux: In una pentola, portate a ebollizione l'acqua, il burro e un pizzico di sale. Una volta che il burro si è completamente sciolto e l'acqua è in ebollizione, togliete dal fuoco e aggiungete la farina tutta in una volta, mescolando energicamente con un cucchiaio di legno. Continuate a mescolare fino a quando l'impasto non si stacca dalle pareti della pentola e forma una palla omogenea. Fate raffreddare l'impasto per qualche minuto.

  2. Aggiunta delle uova: Quando l'impasto si è raffreddato, aggiungete un uovo alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. L'impasto deve risultare liscio e lucido, ma ancora consistente.

  3. Cottura dei bignè: Preriscaldate il forno a 180°C. Foderate una teglia con carta da forno e, utilizzando una sac à poche, formate dei piccoli mucchietti di impasto sulla teglia. Lasciate un po' di spazio tra i bignè, poiché cresceranno durante la cottura. Cuocete in forno per circa 25-30 minuti, fino a quando non saranno dorati e gonfi. Una volta cotti, lasciateli raffreddare completamente su una griglia.

Preparazione della crema di ricotta e lamponi:

  1. In una ciotola, mescolate la ricotta con lo zucchero a velo e l'estratto di vaniglia. Se volete una crema più soffice, aggiungete un po' di panna fresca montata.

  2. Frullate i lamponi fino a ottenere una purea e passatela attraverso un colino per eliminare i semi. Aggiungete la purea di lamponi alla crema di ricotta e mescolate delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.

  3. Conservate la crema in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo che si rassodi e sia pronta per essere utilizzata come farcitura.

Assemblaggio: Quando i bignè si sono raffreddati, praticate un piccolo foro sulla base di ciascuno e farciteli con la crema di ricotta e lamponi, utilizzando una sac à poche. Se volete, potete guarnire con alcuni lamponi freschi sulla cima per un tocco decorativo.

Curiosità sui Bignè e sulla Crema di Ricotta

  1. La Ricotta: La ricotta è un formaggio fresco che viene prodotto dalla lavorazione del siero del latte, sia di mucca che di pecora. In Italia, è tradizionalmente utilizzata per farcire dolci, come cannoli e cassate, grazie alla sua consistenza morbida e al suo sapore delicato.

  2. I Lamponi: I lamponi sono un frutto di bosco che cresce soprattutto in estate, ed è apprezzato non solo per il suo sapore dolce-acidulo, ma anche per i suoi numerosi benefici per la salute, tra cui le sue proprietà antiossidanti e la ricchezza di vitamine.

  3. Le Varianti: Sebbene i bignè con crema di ricotta e lamponi siano una deliziosa variante, i bignè possono essere farciti con una varietà infinita di ripieni, inclusi quelli al cioccolato, alla crema pasticcera, alla panna montata e molto altro.

I bignè farciti con crema di ricotta e lamponi sono un dolce elegante e raffinato, che riesce a coniugare la tradizione della pasticceria con una freschezza moderna. Se cercate un dolce che impressioni i vostri ospiti o che vi regali una pausa golosa, questa è la scelta perfetta.


  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

0 commenti:

Posta un commento