RSS

Crostata alle Mele e Frutti di Bosco: Un Incontro di Stagioni e Gusto

 


La crostata alle mele e frutti di bosco è una ricetta che celebra l’armonia tra i frutti più amati della stagione autunnale e quelli selvatici, freschi e profumati, che regalano un'esplosione di colori e sapori. Con la sua base di pasta frolla, il ripieno di mele aromatiche e i frutti di bosco che aggiungono un tocco di acidità e freschezza, questa crostata è un vero e proprio simbolo di comfort e di tradizione. Un dolce che trasforma ingredienti semplici in un’opera di gusto, perfetto per ogni occasione.

La crostata, uno dei dolci più antichi e conosciuti della pasticceria italiana, ha radici che risalgono al Medioevo, quando le preparazioni a base di frutta erano spesso utilizzate per sfruttare i raccolti stagionali. La combinazione di mele e frutti di bosco non è solo un incontro di sapori, ma anche una fusione tra la frutta coltivata e quella selvatica, due mondi che si mescolano perfettamente, dando vita a una torta dalla consistenza morbida e dal sapore deciso.

Mentre la mela è un frutto che ha sempre trovato largo impiego nella cucina italiana, i frutti di bosco, come mirtilli, lamponi e more, erano inizialmente più difficili da reperire, ma oggi sono ampiamente coltivati in molte regioni, soprattutto nel nord Italia. La crostata alle mele e frutti di bosco è dunque un dolce che può essere preparato tutto l’anno, con varianti in base alla disponibilità dei frutti freschi o surgelati.

Curiosità sulla Crostata alle Mele e Frutti di Bosco

  1. L’Origine della Crostata: Il termine "crostata" deriva dal latino "crustata", che significa "ricoperto di crosta". Questo dolce era originariamente una preparazione salata, ma nel corso dei secoli è diventato un dolce popolare, con ripieni che variano dalla frutta fresca a creme e marmellate.

  2. Le Mele: Le mele sono uno dei frutti più versatili in cucina e vengono utilizzate in un'infinità di dolci. Esistono moltissime varietà di mele, dalle più dolci alle più aspre, e ognuna ha un ruolo diverso nelle ricette. Per la crostata alle mele e frutti di bosco, le mele più adatte sono quelle che mantengono la loro forma durante la cottura, come la Granny Smith o la Renetta.

  3. Frutti di Bosco: I frutti di bosco, ricchi di vitamine e antiossidanti, sono noti per le loro proprietà salutari. Non solo conferiscono un tocco di freschezza al dolce, ma anche una notevole varietà di colori, rendendo la crostata visivamente invitante. Possono essere utilizzati freschi o surgelati, a seconda della stagione.

  4. Un Dolci da Condividere: La crostata alle mele e frutti di bosco è spesso un dolce da condividere durante le festività o durante una merenda in famiglia. È un piatto che richiama la convivialità e la tradizione della cucina casalinga.

Preparazione della Crostata alle Mele e Frutti di Bosco

Ingredienti:

  • 250 g di farina

  • 125 g di burro freddo

  • 100 g di zucchero

  • 1 uovo

  • 1 cucchiaino di lievito in polvere

  • Un pizzico di sale

  • 3-4 mele (preferibilmente Granny Smith o Renetta)

  • 150 g di frutti di bosco freschi o surgelati

  • 2 cucchiai di zucchero semolato (per i frutti di bosco)

  • 1 cucchiaio di zucchero di canna

  • Marmellata di albicocche (opzionale)

  • Succo di mezzo limone

  • Cannella (opzionale)

Preparazione:

  1. Preparazione della Pasta Frolla:

    • Inizia preparando la pasta frolla. Setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale in una ciotola. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavoralo con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso.

    • Aggiungi lo zucchero, l’uovo e impasta velocemente fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgi l’impasto in pellicola trasparente e mettilo in frigorifero per almeno 30 minuti.

  2. Preparazione del Ripieno:

    • Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a fettine sottili. In una ciotola, mescola le mele con il succo di limone, la cannella (se la desideri) e lo zucchero di canna.

    • In un’altra ciotola, aggiungi i frutti di bosco con un cucchiaio di zucchero semolato e mescola delicatamente per farli insaporire.

  3. Assemblaggio della Crostata:

    • Preriscalda il forno a 180°C. Stendi la pasta frolla su una superficie infarinata e fodera una teglia per crostata. Rimuovi l’eccesso di pasta dai bordi e bucherella il fondo con una forchetta.

    • Se desideri, spalma uno strato sottile di marmellata di albicocche sul fondo della crostata per dare un sapore extra. Disponi le mele in modo uniforme sulla base e aggiungi i frutti di bosco sopra.

    • Spolvera la superficie con un po' di zucchero di canna per ottenere una crosticina dorata e lucida.

  4. Cottura e Servizio:

    • Inforna la crostata per 35-40 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.

    • Lascia raffreddare la crostata prima di servirla. Può essere gustata così com’è o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o da una panna montata leggera.

La crostata alle mele e frutti di bosco è un dolce che racconta la bellezza della natura attraverso il suo sapore fresco e la sua delicatezza. Perfetta per ogni stagione, dal pic-nic estivo alla merenda autunnale, sa come conquistare i cuori di chi la assapora.









  • Digg
  • Del.icio.us
  • StumbleUpon
  • Reddit
  • RSS

0 commenti:

Posta un commento