La cheesecake è un dessert che affonda le radici nell’Antica Grecia, dove veniva preparato un dolce a base di formaggio, miele e frutta, considerato un alimento energetico per gli atleti olimpici. Con il passare dei secoli, la ricetta è arrivata in diverse parti del mondo, subendo numerosi adattamenti.
In Italia, la ricotta è da sempre un ingrediente fondamentale nella preparazione di dolci tradizionali, grazie alla sua leggerezza e versatilità. L’aggiunta di albicocche e limone a questa versione di cheesecake conferisce una freschezza unica, esaltando la delicatezza della ricotta con un contrasto dolce-acido perfetto per il palato. Le albicocche, con la loro dolcezza naturale, e il limone, che aggiunge una nota fresca e vivace, rendono questo dolce ideale per la primavera e l’estate.
Preparazione
Ingredienti per una cheesecake da 22 cm:
Per la base:
200 g di biscotti digestive
100 g di burro fuso
1 cucchiaio di zucchero
Per la crema:
500 g di ricotta fresca (ben scolata)
200 ml di panna fresca
120 g di zucchero a velo
2 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Succo e scorza di un limone
10 g di amido di mais
Per la copertura:
300 g di albicocche fresche (o anche albicocche sciroppate se fuori stagione)
50 g di zucchero
Succo di mezzo limone
10 g di amido di mais
Albicocche fresche per decorare
Procedimento
Preparare la base – Tritare finemente i biscotti e mescolarli con il burro fuso e lo zucchero. Versare il composto in una tortiera a cerniera foderata di carta forno e premere bene sul fondo con un cucchiaio. Mettere in frigorifero per almeno 30 minuti per far rapprendere la base.
Preparare la crema – In una ciotola, lavorare la ricotta con lo zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungere le uova, una alla volta, e mescolare bene. Aggiungere il succo e la scorza di limone, l’estratto di vaniglia e l’amido di mais, e mescolare fino ad ottenere un composto liscio e denso. Montare la panna e incorporarla delicatamente nella crema.
Cuocere la cheesecake – Versare la crema sulla base di biscotti e cuocere in forno statico a 160°C per circa 50-55 minuti, fino a quando il bordo della cheesecake sarà dorato e il centro leggermente tremolante. Spegnere il forno e lasciare la torta all'interno con lo sportello socchiuso per evitare che si creino crepe. Lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi riporre in frigorifero per almeno 4 ore.
Preparare la copertura di albicocche – Tagliare le albicocche a pezzetti e cuocerle in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone. Quando le albicocche sono morbide, frullarle e filtrare la salsa per eliminare i semi. Rimettere la salsa sul fuoco, aggiungere l’amido di mais e mescolare fino ad ottenere una consistenza densa e lucida.
Assemblare e servire – Versare la salsa di albicocche sulla cheesecake ben fredda e decorare con fette di albicocche fresche. Servire ben fredda.
Curiosità
Le albicocche sono ricche di vitamina A, C e potassio, il che le rende non solo gustose, ma anche benefiche per la salute.
In Italia, la ricotta è un ingrediente fondamentale in molti dolci tradizionali, tra cui la cassata siciliana e il cannolo, e viene preferita per la sua consistenza morbida e il suo sapore delicato.
L’aggiunta di limone alla cheesecake non solo bilancia la dolcezza della crema, ma ne esalta anche i sapori freschi e fruttati. La scorza di limone, in particolare, aggiunge un tocco aromatico unico.
La cheesecake di ricotta e albicocche al limone è una scelta perfetta per le occasioni speciali, come pranzi estivi o feste, grazie alla sua leggerezza e al suo sapore fresco.
Un dolce che unisce la delicatezza della ricotta alla freschezza dell’albicocca e del limone, ideale per chi cerca un dessert raffinato e stagionale!
0 commenti:
Posta un commento